Tag: piemonte

MYLE

MYLE
MYLE
myle
MYLE



Sono nato a Parma nel giorno più freddo dell’inverno più freddo della memoria recente: 22 gennaio 1984. Cresciuto tra echi e ispirazioni di Verdi, Bodoni, Bertolucci, Correggio, Parmigianino, nel cuore della nebbia e di quella che oggi chiamano la Food Valley, anche se per me è ancora la corte di ‘900, o il caseificio della Tragedia di un Uomo Ridicolo.

Vivo in Costa Azzurra ora, dopo anni di trasferimenti tra Parma, Berlino, New York, Sardegna, Friuli, Lago di Como. Ho lavorato in mezza Europa come musicista, ma questa era un’altra vita.

Nato e cresciuto coi cantautori italiani e americani. Da Dylan in su, anzi, in giù, perché ancora penso che come quello lì non nascerà più nessuno.

Dopo anni di tour e concerti, collaborazioni esaltanti, albe e autostrade tra Italia, Francia, Germania, Stati Uniti e Inghilterra, nel 2013 mi sono accorto di voler qualcosa di diverso, qualcosa che si chiama ispirazione. Forse ero stanco di suonare sempre e solo canzoni altrui, dovevo sviluppare meglio la mia idea di musica. Ero stuck in the middle, giusto per esagerare con le citazioni.

Quasi dieci anni lunghissimi di “ora lo faccio”, di scoperte e innamoramenti: Lucio Dalla e Peter Gabriel su tutti, e tanta elettronica, tanta scrittura, più ricerca sul suono. Avevo bisogno di sentirmi più contemporaneo, io che avevo dedicato 29 anni al folk-rock, sentivo il bisogno di interpretare il mio tempo. Quasi dieci anni con 12 traslochi, e ogni volta la mia anima, o quello che più le somiglia, era più lontana. Quasi dieci anni per ritrovarmi in musica.





IN.VISIBLE

IN.VISIBLE
IN.VISIBLE
in.visible
in.visible
IN.VISIBLE


IN.VISIBLE è il progetto solista di Andrea Morsero (musicista, DJ, performer, produttore) pubblica il primo album autoprodotto HAVE YOU EVER BEEN? registrato e mixato da Lele Battista il disco riceve ottimi attestati dalla critica musicale e viene proposto in vari prestigiosi palchi italiani. Poi è la volta del singolo PEOPLE ARE STRANGE, arrangiamento del classico dei DOORS, che apre la strada a IN.VISIBLE verso sinergie con realtà artistiche oltre il panorama nazionale, dando una dimensione europea al progetto. Il secondo disco EXOTIC WHITE ALIEN, prodotto dallo stesso Battista e mixato da Paolo Iafelice (Fabrizio De Andrè – Ligabue – Stewart Copeland), ha subito ricevuto consensi di critica e vendite, trainati dal video SENSATION girato per le strade di Berlino. Al termine del club tour, In.Visible si esibisce al SYNTHETIC SNOW FESTIVAL di Mosca: da questo evento nasce la collaborazione con CLAN OF XYMOX, da cui la cover di CAN’T GET YOU OUT OF MY HEAD, hit mondiale di Kylie Minogue . Dopo una serie di concerti, sempre all’estero, esce il terzo disco THE SUBTERRANEA SESSIONS e successivi remix, in cui In.Visible è impegnato anche nel ruolo di produttore; evento che porta ad ulteriori collaborazioni artistiche (ancora CLAN OF XYMOX, THE WALKING ICON. DUNCAN TUCANO. PØLAAR)

Gli ultimi lavori di In.Visible sono la sensuale DARK ROOM (con tanto di remix e video, prodotti dallo stesso Morsero ed il remix di DANCE TO THE GROUND della cantante e performer ANNA SOARES







WE ARE WAVES

WE ARE WAVES
WE ARE WAVES



I WE ARE WAVES sono una band post-punk italiana. Hanno pubblicato quattro album e una manciata di EP.

Il loro mix di melodie romantiche, synth retro e accordi dream-pop mescolati all’energia del post-punk ha permesso loro di guadagnarsi un importante seguito nei circuiti underground europei, portandoli a suonare in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Belgio e Svizzera, suonando insieme a nomi come THE CHAMELEONS, FRONT 242, SHE PAST AWAY, SOVIET SOVIET, AUCAN, THETOXIC AVENGER e molti altri.

CAVE è il loro quarto album in studio, pubblicato da MEATBEAT RECORDS, DIRTYBEACH RECORDS e la canadese VELOURIA RECORDZ. Rappresenta un’evoluzione del loro sound in un mood più cupo e ruvido.

https://www.wearewaves.net